Foto monastero

Eventi

 

30 Marzo 2025

 

Nell’anno in cui facciamo memoria degli 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature di S. Francesco, prosegue il cammino di celebrazioni che, insieme all’Associazione Verde Antico e Francescanamente, vogliono far conoscere a tutti Francesco e le opere e gli eventi della sua vita. Per questo oggi si č inaugurata, nell’atrio del nostro monastero, una mostra di riproduzioni di dipinti dell’Artista Giustina de Toni, sul Cantico delle Creature, opere originariamente realizzate per il Convento di San Damiano di Assisi. Si tratta di una iniziativa che č stata patrocinata dalla pro-loco del comune di S. Agata Feltria e che ha visto la presenza del primo cittadino del nostro paese che č intervenuto con un piccolo discorso. La mostra č stata inaugurata con la benedizione del nostro Vescovo, Mons. Domenico Beneventi, al termine della messa con le famiglie della nostra diocesi presenti per il loro ritiro annuale. Presente all’inaugurazione anche l’artista Giustina de Toni che ha realizzato le opere. La mostra rimarrà visibile tutti i giorni, presso l’atrio del nostro monastero ed č un invito di San Francesco a lodare e dare gloria a Dio per le sue creature, e allo stesso tempo un invito a tutte le creature a lodare il loro Creatore.

 


 

(cliccare sull'immagine per aprire la galleria)

 

 

Nel ricondurre a Dio Creature e Creazione Francesco propone una fratellanza universale che gli fa chiamare tutte le creature, compresi gli esseri inanimati, “fratello e sorella”, riconoscendo a ciascuno di essere figlio/figlia di uno stesso padre. Questo ciclo pittorico intende rappresentare il Cantico delle Creature di San Francesco mettendo in risalto la relazione che connette intimamente l’universo cosmico con l’universo interiore. L’immagine di Francesco assume di volta in volta la forma dell’elemento rappresentato, liberandone forza simbolica e indicando la traccia di un percorso di integrazione umana e spirituale. Ringraziamo il Signore per questa iniziativa che ci permette di offrire una meditazione visiva a coloro che visiteranno la mostra perché attraverso Francesco possano giungere a riconoscere l’Autore di tutte le creature e a Lui restituire tutto nella lode!