
Eventi
13 Febbraio 2025
In questo giorno in cui abbiamo ancora la gioia di avere con noi Daniel Attinger per un corso biblico sulla lettera ai Romani, abbiamo voluto unirci ai nostri fratelli ebrei e fare memoria di Tu Bishvat, la festività ebraica anche chiamata Capodanno degli alberi che ricorre oggi nel calendario ebraico. Il festeggiamento rappresentava una sorta di ringraziamento per la fecondità della terra nell'anno precedente e un'occasione di augurarsi un raccolto migliore per l'anno successivo. In particolare si usano mangiare i frutti che nella Torah vengono associati alla terra di Israele: uva, fichi, melograni, olive, datteri, mandorle, pistacchi, noci, agrumi.
(cliccare sull'immagine per aprire la galleria)
          
In Israele, durante la festa di Tu Bishvat si usa piantare una gran quantità di alberi. Questo gesto simbolico viene associato al desiderio del popolo di Israele di rendere nuovamente verde un paese che, in epoca biblica, era descritto come stillante latte e miele, metafora per indicare un terreno rigoglioso dove l'agricoltura poteva fiorire facilmente. In questo tempo così doloroso della nostra storia, ci sembra importante custodire la memoria di questa festa pacifica che riporta il popolo di Israele alla sua verità di popolo dell’alleanza. Questa memoria si è fatta preghiera invocando il dono della pace per Gaza e la terra di Israele…