Foto monastero
Omelie e lectio


Nel desiderio di vivere insieme a tutti voi l’ascolto della Parola, condividiamo le omelie e le lectio che la nostra sorella Chiara Elisabetta sta offrendo alla nostra fraternità.

(Cliccare sul file audio e, dove presente, sul file PDF)
Lectio Corpus Domini: Mc 14 i gesti della cena  
Lectio Rm 8,31-39 - Seconda parte: il gemito dello Spirito  
Lectio Rm 8,31-39 - Prima parte: il gemito dello Spirito  
Lectio passione secondo Giovanni: il corpo di Gesù (Gv 19,31-42) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: il corpo di Gesù (Gv 19,31-42) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: Tutto è compiuto (Gv 19,28-30) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: Tutto è compiuto (Gv 19,25-27) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: Tutto è compiuto (Gv 19,25-27) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: Gesù vivo regna dalla croce (Gv 19,23-24) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: Gesù vivo regna dalla croce (Gv 19,17-22) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: Pilato (Gv 19,13-16) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: Pilato (Gv 19,13-16) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: Pilato (Gv 19,9-12) PDF
Lectio passione secondo Giovanni: Pilato (Gv 19,4-8) PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: Pilato (Gv 19,2-3) PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: Pilato (Gv 18,38b-19,1) PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: Pilato (Gv 18,29-38a) terza parte PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: Pilato (Gv 18,29,38a) seconda parte PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: Pilato (Gv 18,29-38a) prima parte PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: arresto (Gv 18,25-28) PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: arresto (Gv 18,19-24) PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: arresto (Gv 18,15-18) PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: arresto (Gv 18,13-14) PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: arresto (Gv 18,10-12) PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: arresto (Gv 18,4-9) PDF
Lectio Passione secondo Giovanni: arresto (Gv 18,1-3) PDF
Lectio 19 marzo San Giuseppe: entrare nel sogno (Mt 1)
Meditazione Giobbe cap. 28 (2 parte)
Meditazione Giobbe cap. 28 (1 parte)
Omelia 1 Gennaio 2021: "la nascita dei pastori e di Maria"
Omelia tempo di Natale: "...lo depose nella mangiatoia"
Omelia Notte di Natale B: "Maria, sua sposa, era incinta"
Omelia 2 Domenica di Avvento B: "Accorrevano a lui"
Omelia 33 Domenica del tempo ordinario A: "Più di mille pezzi d'oro"
Omelia 32 Domenica del tempo ordinario A
Omelia 1 novembre: Solennità di Tutti i Santi
Omelia 25 Domenica del tempo ordinario
Omelia 20 Domenica del tempo ordinario
Omelia 19 Domenica del tempo ordinario: ordinami che ti raggiunga
Omelia 2 Agosto, S. Maria degli Angeli: "E non vide se non Gesù solo"
Omelia Pentecoste: lingue di fuoco su ciascuno di loro
Omelia Ascensione del Signore: noi fatti acqua
Omelia VI domenica di Pasqua: la forma dell'amore
Omelia V domenica di Pasqua: con-nascere
Omelia IV domenica di Pasqua: la voce conosciuta
Omelia III domenica di Pasqua: bradipi nel cuore
Omelia II domenica di Pasqua: assenza e presenza
Omelia domenica di Pasqua: un racconto ai morti
Omelia mercoledì santo: come sta scritto, l'anima della Scrittura
Omelia martedì santo: la via del discepolo
Omelia lunedì santo: Il profumo che rimane
Omelia domenica delle Palme A: I due canti
Omelia resurrezione di Lazzaro: Sollevate la pietra
Omelia cieco nato: Il vedere che sa
Lectio passione secondo Marco: la resurrezione
Lectio passione secondo Marco: crocefissione e morte
Lectio passione secondo Marco: il processo politico e incoronazione
Lectio passione secondo Marco: il rinnegamento di Pietro
Lectio passione secondo Marco: il processo religioso
Lectio passione secondo Marco: il Getzemani
Lectio passione secondo Marco: la cena del Signore
Lectio passione secondo Marco: la cena a Betania
Lectio passione secondo Marco: è necessario